Comunità terapeutica a Breganze (VI).
Ca' delle Ore

LA COMUNITÀ

Ca’ delle Ore è una comunità terapeutica residenziale, accreditata e autorizzata dal Sistema Sanitario Nazionale. Si rivolge a persone dai 18 ai 35 anni di sesso maschile con disturbo da uso di sostanze.

operatori ca delle ore durante il gruppo Lo-Yong

Cosa facciamo e a chi è rivolto

Da oltre quarant’anni la comunità Ca’ delle Ore accoglie persone che vivono problematiche di dipendenza, offrendo un percorso terapeutico strutturato e personalizzato in un’ottica multidisciplinare integrata. Attività psicocorporee, creative e sportive – come yoga, shiatsu, musicoterapia, mindfulness, tai-chi e rugby – si integrano agli strumenti psicoterapici, in un percorso che promuove benessere, consapevolezza e responsabilità.
Il programma si rivolge principalmente a persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni, di sesso maschile, motivate a un reale percorso di cambiamento.
La comunità può accogliere fino a 25 persone in regime residenziale e semiresidenziale, garantendo un ambiente contenuto e attento alla qualità delle relazioni. L’équipe di professionisti è composta da operatori, psicologi, psicoterapeuti, psichiatra, insegnanti delle attività, personale amministrativo e tecnico. A supporto delle attività vi è anche una solida rete di volontari: 8 attivi internamente alla cooperativa e una ventina coinvolti attraverso una convenzione con l’associazione Sankalpa.

L’obiettivo: accompagnare ciascun individuo nel riscoprire sé stesso e tornare protagonista della propria vita.

L'accreditamento regionale

La comunità terapeutica Ca’ delle Ore è accreditata dalla Regione Veneto per l’erogazione di interventi terapeutici e riabilitativi rivolti a persone con problemi di dipendenza, sia in regime residenziale sia semiresidenziale. L’accreditamento, regolato dalla Legge Regionale 22/2002 e dalla DGR n. 84/2007, certifica che la struttura rispetta standard precisi in termini di qualità, sicurezza, organizzazione e competenze professionali.
L’accreditamento rappresenta per noi non solo un obbligo normativo, ma un impegno continuo verso la qualità e la responsabilità. Ci consente di offrire un servizio riconosciuto, in rete con i servizi pubblici, e di partecipare attivamente al percorso di cura delle persone che ci vengono affidate.

Ca' delle Ore in numeri:

le persone ospitate dal 1981
+ 0
il tasso di utilizzo del servizio
0 %
i professionisti in equipe
0
i volontari che ci supportano
+ 0
di struttura a disposizione
0 mq

Perché con noi

La comunità Ca’ delle Ore si caratterizza per un approccio che unisce introspezione profonda e un forte senso di appartenenza. Qui, ogni individuo intraprende un percorso personalizzato che non solo mira a liberarsi dalla dipendenza, ma favorisce una crescita completa come persona. La comunità offre uno spazio sicuro dove riscoprire sé stessi, sperimentandosi in attività che favoriscono il riequilibrio mentale, fisico e spirituale. La forza di un contesto gruppale e la terapia familiare sono strumenti utili per creare connessioni autentiche e solidali.
L’ambiente immerso nel verde, con la sua vista panoramica, diventa il contesto ideale per attività e laboratori creativi, come liuteria e gioielli, che favoriscono l’espressione personale e la (ri)scoperta di passioni. Inoltre, grazie al supporto di un’équipe giovane e competente e alla collaborazione con i volontari, l’esperienza in comunità offre anche opportunità di sperimentarsi in contesti diversi, come uscite in montagna o in barca a vela. Non si tratta solo di uscire dalla dipendenza, ma di allenarsi alla scelta e alla responsabilità, per costruire una nuova vita, con nuove possibilità e prospettive. Siamo convinti che i mutamenti sociali e culturali impongano una riflessione sui tradizionali approcci di trattamento alle dipendenze, in quest’ottica la comunità è chiamata anche essa a cambiare per offrire, a chi la abita, la possibilità di riprogettare la propria vita a 360 gradi.

ragazzo con operatore di comunita
focus
Ogni individuo intraprende un percorso personalizzato, in uno spazio sicuro e immerso nel verde, con un’equipe giovane e competente.

I nostri valori

La comunità terapeutica Ca’ delle Ore si fonda su valori condivisi che orientano ogni aspetto del suo operato. Al centro di questi principi c’è il rispetto per l’individualità di ciascun ospite, riconoscendo la sua unicità e promuovendo un trattamento personalizzato. La comunità si configura come un luogo di sperimentazione e crescita, dove ogni persona è accompagnata nel recupero attraverso un processo che sviluppa le sue potenzialità e livelli di autonomia ancora inespressi. In questo contesto, la comunità diventa un ambiente accogliente e fraterno, dove le relazioni interpersonali sono fondamentali per il percorso. Il rispetto della dignità e dell’individualità della persona è alla base di ogni intervento, con l’obiettivo di raggiungere il livello più elevato di responsabilità e autonomia, affinché l’utente possa diventare protagonista della propria esistenza.

ragazzo di spalle a ca delle ore

Scopri anche:

Torna in alto
vista struttura villa elettra ca delle ore

Comunità terapeutica residenziale a Breganze (VI).
Info: 0445 873216 segreteria@cadelleore.it

MENU

Possiamo aiutarti?

Compila il modulo.