Comunità terapeutica a Breganze (VI).
ragazzo di spalle seduto sul prato
Ca' delle Ore

UNA FINESTRA CON VISTA
SU UN NUOVO DOMANI.

Ca' delle Ore

CHI SIAMO

Ca’ delle Ore è una comunità terapeutica residenziale, accreditata e autorizzata dal Sistema Sanitario Nazionale. Si rivolge a persone con disturbo da uso di sostanze.

Da oltre quarant’anni la comunità Ca’ delle Ore accoglie persone che vivono problematiche di dipendenza, offrendo un percorso terapeutico strutturato e personalizzato in un’ottica multidisciplinare integrata. Attività psicocorporee, creative e sportive si integrano agli strumenti psicoterapici, in un percorso che promuove benessere, consapevolezza e responsabilità.
Il programma si rivolge principalmente a persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni, di sesso maschile, motivate a un reale percorso di cambiamento.

L’obiettivo: accompagnare ciascun individuo nel riscoprire sé stesso e tornare protagonista della propria vita.

vista panoramica di Breganze e dintorni da ca delle ore con statua san francesco
Scopri cosa facciamo, a chi si rivolge la comunità terapeutica Ca’ delle Ore, perché con noi e i nostri valori.
Ti presentiamo l’equipe clinica, gli insegnanti, i pilastri e i volontari della comunità terapeutica Ca’ delle Ore.
Un racconto delle tappe importanti della comunità terapeutica Ca’ delle Ore, dal 1981 ad oggi.
Una villa immersa nel verde e un contesto paesaggistico unico favoriscono la riflessione e l’introspezione personale.
Ca' delle Ore

Programma

Il programma della comunità Ca’ delle Ore offre l’opportunità di riscoprire sé stessi e sé stessi in relazione all’altro favorendo lo sviluppo di nuove identità.

Il programma terapeutico della comunità Ca’ delle Ore si fonda su un modello sistemico e costruttivista. Questo approccio, centrato sulle relazioni, sull’interazione tra individuo e contesto, riconosce che ogni persona costruisce il proprio modo di essere nel mondo attraverso il confronto con l’altro e con l’ambiente. La comunità diventa così un contesto relazionale aperto e dinamico, in cui il cambiamento prende forma attraverso uno scambio continuo e una costante co-costruzione di significati ed esperienze, che apre alla possibilità di immaginare sé stessi in modi nuovi. 

Ogni ospite è considerato co-autore del proprio percorso e attivamente coinvolto nel processo di cambiamento.

operatori ca delle ore durante il gruppo Lo-Yong

Strumenti terapeutici

Le attività cliniche proposte da Ca’ delle Ore comprendono il gruppo Lo-Yong, la psicoterapia familiare, di gruppo e individuale, la valutazione psichiatrica.

allenamento di rugby

Attività psicocorporee

Attività terapeutiche pensate per favorire lo sviluppo della consapevolezza di sé, il benessere psicofisico e il rafforzamento delle competenze relazionali.

chitarre costruite durante il laboratorio di liuteria

Officina dei volti

Esperienze terapeutiche e spazi laboratoriali originali costruiti su misura del gruppo presente.

Ca' delle Ore

Come entrare

Il tuo nuovo domani parte da qui. Scopri con quali modalità di accesso puoi essere accolto nella comunità terapeutica Ca’ delle Ore.

Scopri anche:

Torna in alto

Possiamo aiutarti?

Compila il modulo.

vista struttura villa elettra ca delle ore

Comunità terapeutica residenziale a Breganze (VI).
Info: 0445 873216 segreteria@cadelleore.it

MENU